Canali Minisiti ECM

Alzheimer, la diagnosi con analisi sangue entro 2-3 anni

Neurologia Redazione DottNet | 29/07/2020 12:10

Il test misura la presenza ed i livelli nel sangue di una particolare forma della proteina 'tau' (la 'tau-217')

Si avvicina il momento in cui il morbo di Alzheimer potrà venire diagnosticato con una semplice analisi del sangue. Un nuovo test basato appunto solo sull'esame del sangue e' riuscito - nel corso di sperimentazioni condotte da scienziati negli Usa, Svezia ed in Colombia - a diagnosticare accuratamente il morbo nei pazienti esaminati. I test sono stati condotti su 1.402 persone. I risultati sono pubblicati sulla pubblicazione scientifica 'Jama Network Open' e presentati alla conferenza sull' Alzheimer in corso. Gli esperti si aspettano che questo test possa essere disponibile nel giro di 2-3 anni.  Il rapporto precisa che la nuova analisi del sangue ha individuato nel gruppo di pazienti che soffrivano gia' di demenza quali di loro avevano effettivamente l' Alzheimer e non altri disturbi neurologici.  Il test misura la presenza ed i livelli nel sangue di una particolare forma della proteina 'tau' (la 'tau-217'), presente proprio nelle placche cerebrali dei malati di Alzheimer.   L'analisi si e' dimostrata accurata nel 96% dei casi, ha spiegato Oskar Hansson, autore principale dello studio e professore alla Lund University in Svezia.

pubblicità

fonte: Jama Network Open

Commenti

I Correlati

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"